Castello Sant’ Aniceto Motta San Giovanni (RC)

  • motta-san-giovanni1

Il Castello di Sant’AnicetoMotta Sant’Aniceto (noto anche come Castello di Santo Niceto oppure Castello di San Niceto) si trova nel Comune di Motta San Giovanni in provincia di Reggio Calabria, ubicato in cima ad un ripido colle, a ridosso dello Stretto di Messina. Costituisce in Calabria l’unico complesso militare pre-normanno (XI sec.) nello stato attuale quasi integro.

La sua straordinaria posizione consente di osservare dei panorami che spaziano sulle ultime propaggini dell’Aspromonte fino a Capo D’Armi, sull’Etna e sullo Stretto di Messina.

Il castello è una fortificazione bizantina costruita nella prima metà del XI secolo, rappresenta un raro esempio di architettura alto medievale in Calabria, considerato uno dei meglio attrezzati fortilizi dell’intera regione, nel corso dei secoli fu utilizzato come luogo di avvistamento e di rifugio per la popolazione reggina in seguito all’intensificarsi delle scorribande saracene lungo le coste calabresi e siciliane.

Ristrutturato recentemente, oggi restano ben visibili le mura di cinta, in parte franate, ma in certi tratti quasi intatte, la porta d’ingresso con le due torri quadrate e resti di altre torri ed alcuni ruderi all’interno delle cinta, come quelli di un’imponente cisterna per la raccolta dell’acqua.

Come arrivare al Castello di Sant’Aniceto.
Da Motta San Giovanni, in provincia di Reggio Calabria, 2 Km dopo il centro abitato, in località S. Basilio, girare a sinistra e seguire le indicazioni che in poco più di 3 Km portano al castello.

Local Photos

Altri Tours