Cosenza

  • Il Castello di Roseto Capo Spulico.

    Il Castello di Roseto Capo Spulico.

    Il nome Roseto deriva dal latino “rosetum” vista la diffusione della coltura delle rose in epoca greco-romana, che venivano utilizzate per riempire i guanciali...

    Per saperne di più

  • Castello Sant’ Aniceto Motta San Giovanni (RC)

    Castello Sant’ Aniceto Motta San G

    Il Castello di Sant’Aniceto o Motta Sant’Aniceto (noto anche come Castello di Santo Niceto oppure Castello di San Niceto) si trova nel Comune di Motta San Giovanni in provincia di Reggio...

    Per saperne di più

  • Itinerario da Vibo Valentia a Reggio Calabria

    Itinerario da Vibo Valentia a Reggio Cal

    Una tappa fondamentale alla scoperta della Calabria Magno-Greca è la città di Vibo Valentia, corrispondente al sito della subcolonia locrese di Hipponion (cui sono...

    Per saperne di più

  • Parco Scolacium a Roccelletta di Borgia: Storia, architettura e cultura nella Città di Cassiodoro.

    Parco Scolacium a Roccelletta di Borgia:

    “… di qui si scorge il golfo di Taranto sacra ad Ercole (se è vero quanto si dice) e di fronte si erge la...

    Per saperne di più

  • Spilinga e la valle Ruffa.

    Spilinga e la valle Ruffa.

    Il Comune di Spilinga, piccolo centro calabrese, si trova alle pendici di Monte Poro, poco distante da Capo Vaticano di Ricadi. Ha sempre avuto un’economia prevalentemente...

    Per saperne di più

  • Nardodipace – LA STONEHENGE ITALIANA

    Nardodipace – LA STONEHENGE ITALIA

    “Un grappolo di case abbarbicate alla roccia spunta all’improvviso dietro le montagne che avvolgono in un’atmosfera magica le case.” “Passammo attraverso un solo villaggio,...

    Per saperne di più

  • Bova

    Bova

    Luoghi di Culto Bova fu sede vescovile di rito greco (introdotto dai monaci Basiliani) fino al 1572, quando l’arcivescovo Stauriano impose il rito latino...

    Per saperne di più