Archivi categoria : Storia della Calabria

Il racconto storico della regione Calabria

CRISSA – NOTIZIE STORICHE ED ARCHEOLOGICHE

A Temesa di Naubolo i nepoti, per mar verranno, ove di Teti in seno volgesi, il duro capo dell'Ipponio monte, Lampete .e de' confini di Crissa, solcaron  l'opposto suolo  Crotoniate, il patrio di lilea,(...)” 

Sul tessuto urbano poco c' è dato sapere, la polis è sicuramente una sfinge archeologica. Tuttavia sulla sua posizione e sull'etimologia del suo nome si...
Per saperne di più

Sacro Monastero greco-ortodosso di SAN GIOVANNI THERESTIS -Bivongi R.C.

La Calabria sorprende sempre, ha sempre qualcosa da scoprire o rilevare al gentile viaggiatore che decide di accingersi a visitarla. Protegge nelle sue zone più interne inestimabili tesori tanto da farsi riconoscere come scrigno di tesori inestimabili. La Calabria fu sotto il dominio bizantino sino agli inizi dell'XI secolo, permettendo che la regione conservasse la...
Per saperne di più