Calabria

” La Calabria, posizionata nel cuore del Mediterraneo, nell’estremo lembo d’Italia, è una regione di grandi giacimenti culturali e di variegate risorse naturali. “

La Calabria, una terra che non si ripete mai, la Calabria, è varietà, un mare ancestrale, una sabbia finissima insieme a massicci solenni che costruiscono intatte essenze e nature uniche al mondo.

In montagne rigogliose e lussureggianti, contrapposte al selvaggio Aspromonte senza dimenticare le campagne fertili e floride; è cangiante ed incoerente la Calabria, dura e pacata, ostile ed accogliente, colma di tante anime quando sono in contesti che hanno coinvolto nel tempo paesaggi e uomini, manufatti, tradizioni e cose.

Una terra con 3000 anni di storia ma ancora vergine. Con il suo succedersi di paesaggi disomogenei che la raggiunga solo via mare o ci si lascia inghiottire dalle sue foreste immense, e’ una terra pura e inimitabile , sublimata dalla presenza dei borghi arroccati nell’entroterra e dei paesi sul mare.

C’è una Calabria da capire osservando la sua storia greca, quella bizantina o svevo – normanna , quella cristiana fino alla Calabria moderna.
Una regione a lungo anelata ma poco conosciuta dove culture si sono intrecciate, partecipate e conservate.

Scopri questa inesplorata terra pianificando un viaggio a Tropea, Capo Vaticano, Scilla, Pizzo Calabro, Nicotera, Gerace, Locri, Reggio Calabria, Crotone, Cosenza e altre località turistiche calabresi.