Archivio mensile : Ottobre 2014

Mata e Grifone i “Giganti” di Calabria prodotti a San Costantino Calabro.

E' proprio festa nei paesi calabresi quando si ode il suono dei tamburi festanti che accompagnano i vorticosi balli dei giganti  di carta pesta. Un suono assordante invade le contrade in modo che tutti possano accorrere a vedere il variopinto spettacolo. Una nota tradizione folkloristica giunta a noi dalla vicina Messina. Alti, maestosi attrattiva di grandi...
Per saperne di più

Il Convento di Soriano Calabro.

Nel cuore delle Serre Vibonesi è posizionato Soriano Calabro, bellissimo centro montano che ha una storia ultra millenaria, secondo alcune fonti però venne fondata dai Siriani da cui ne prende il nome. Anche a Soriano si scatenò una vexata questio sulla sua fondazione gli studiosi si sono avvicendati in soluzioni che non trovano collocazione storica: fanno...
Per saperne di più

Domenico Grenci dalla Calabria all’America: storie d’emigrazione.

L'Emigrazione è sempre stata una dura piaga per i nostri territori mortificati dopo l'Unità d'Italia, con l'espropiazione delle terre a favore dei galantuomini la nostra gente fu costretta ad emigrare in massa. Milioni di debiti, arricchimenti facili era questo lo scenario a cui si dovettero adattare dal 1861 in poi i Meridionali. Effettivamente le parole del...
Per saperne di più