Archivio mensile : Ottobre 2014

Calabria Misteriosa: I diapiri salipici di Zinga (Kr)

Calabria Misteriosa: I diapiri salipici di Zinga (Kr) Da quando mi occupo di turismo in Calabria sto scoprendo zone meravigliose della nostra Regione. Cose che addirittura disconoscevo, eppure in Calabria esiste un geosito di elevata importanza. In una suggestiva vallata la Valle del Vitravo sorge l'abitato di Zinga, una delle frazioni di Casabona unna terra d'emigrazione...
Per saperne di più

Frammenti del passato: Tortora Cs fu l’antica Blanda.

Il territorio di Tortora, posto al confine tra Basilicata e Calabria, ha conservato importanti tracce delle varie civiltà succedutesi fin dal Paleolitico. La prima tappa in questo viaggio nei meandri della storia ha come primo obbiettivo la visita del Museo ubicato a Palazzo Casapesenna proprio nel centro storico di Tortora. Proprio perchè ascoltando le varie discussioni...
Per saperne di più

Il Battistero di Santa Severina: unico esempio di Battistero a croce greca in Italia.

Tra le massime testimonianze del periodo bizantino della Calabria risulta essere il Battistero di Santa Severina provincia di Crotone, eppure prima degli studi di Paolo Orsi solo poche righe furono dedicate alla maestosa opera bizantina del X secolo da parte degli storici. Non si hanno fonti sicure sull’origine e sul periodo di costruzione di questo singolare...
Per saperne di più