Ennesimo esempio di presenza basiliana e di romiti eremitici nella nostra Calabria. Siamo a Spilinga cittadina che sorge su una collina alle falde del Poro nell'immediato retroterra di Capo Vaticano. Secondo gli storici l'etimologia del toponimo Spilinga deriva dal greco "Spelunga", grotta; oppure "Spelaion-ghe" terra ricca di grotte e ancora da "Spelinka", caverna.
Qui, tutto parla...
Per saperne di più
Santuario della Madonna delle Fonti SPILINGA.
